Gli smussi in legno per carpenteria edile sono profili a sezione triangolare, vengono utilizzati nel getto di pilastri per eliminare gli spigoli vivi, nella soletta di balconi come sgocciolatoio, nelle sommità di muri come rompispigolo, etc. Questi profili triangolari ancorati alle casserature consentono di ottenere calcestruzzi senza spigoli vivi.
Misure delle sezioni
Smussi in legno per carpenteria
Profili triangolari in legno massello esotico senza nodi piallati su tutti i lati.
Barre da 2 – 3 – 4 metri.
Confezioni da 96 mt indipendentemente dalla lunghezza delle barre.
Ogni confezione è dotata di kit chiodi per il fissaggio.
Si inchiodano anche a basse temperature e in posizioni difficili.
Gli smussi in legno sono flessibili, permettendo raggi di curvatura ristretti.
Come nelle tavole anche sulla smussatura i profili imprimono la venatura del legno.
Assorbono l’acqua che si forma nella gettata del calcestruzzo.
Smussi in legno in diverse dimensioni, prelegatura ogni 4 listelli con nastro in carta
Profili triangolari per calcestruzzo, legatura in quadro antirotolamento per uno stoccaggio sicuro
Imballaggio su pallet di smussi in legno per edilizia
Misure dei profili triangolari per carpenteria edile
Confezione salvaprodotto con:
Prelegatura con nastro carta ogni 4 listelli
CONSENTE al rivenditore di vendere le barre sfuse mantenendo le stesse legate in pacchetti da quattro.
PERMETTE all’utilizzatore di ridurre al massimo gli sprechi delle rimanenze di cantiere.
Legatura listelli triangolari in legno
I pacchetti legati in quadrato “antirotolamento” consentono un sicuro stoccaggio anche su cantilever e mantengono le stecche perfettamente diritte.
Commenti recenti